
Riflessi di melodie, tra fiumi e fronde
Venerdì 5 settembre – ore 21:00
Anfiteatro Falzè di Piave (TV)
Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
Direttore e viola solista, Danilo Rossi
Coro maschile Coenobium Vocale
diretto da Maria Dal Bianco
Un concerto dedicato alla tematica ambientale con un specifico omaggio musicale all’Acqua e agli alberi. Illustri compositori del passato e compositori contemporanei che alla Natura hanno dedicato le loro creazioni musicali per omaggiarne bellezza ed unicità. L’orchestra apre la serata con G.P.Telemann, Concerto per viola e orchestra d’archi. D. Tabakova, ci ricorda la pazienza inesorabile degli alberi, una melodia sussurrata dal violino solo, archi e percussioni. Riflessi al tramonto Soir di M. Zuccante. Lied “Gesang der Geister…”, Op. 167 (Canto degli spiriti sopra le acque) di F. Schubert, brano ispirato a una poesia di Goethe. G. Sollima, Canti Rocciosi, composizione dedicata alle Dolomiti nel 2001 per I Suoni delle Dolomiti per coro maschile e orchestra d’archi su testi di D. Buzzati, E. Hemingway, proverbi e filastrocche in ladino e siciliano.
INGRESSO LIBERO – PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concerto-orchestra-regionale-filarmonia-veneta-riflessi-di-melodie-1604679271899
Per informazioni: info@lachiavedisophia.com