
Concerto per il Giubileo
Piovene Rocchette, 20 settembre 2025 ore 20:00
Santuario Giubilare Madonna dell’Angelo
Concerto per il Giubileo
Coenobium Vocale
Matteo Zenatti: arpa, salterio
Alessandro Parise: viella, ribeca, percussioni
Fabio Dalla Vecchia: percussioni
Maria Dal Bianco: direttore
In caso di maltempo il concerto si terrà nella Chiesa Arcipretale Santo Stefano
Note al programma:
Il concerto si svolgerà nella chiesa giubilare del Santuario dell’Angelo di Piovene e ha l’intento di festeggiare e unire l’evento del Giubileo con la memoria dei pellegrinaggi che si compivano sul Monte Summano, in epoche medievali ma anche in tempi più recenti, come, per esempio, durante la processione per la Festa del voto che si svolge ogni anno, nella quarta domenica di luglio, per ricordare la liberazione dalla Peste del 1631.
I pellegrinaggi medievali si compivano alla cima del Monte Summano, e precisamente al Santuario dedicato alla Vergine Maria di cui la prima citazione risale al 1305, e conobbe il massimo splendore tra il secolo XV° e il XVIII° quando, per interessamento del cardinale Pietro Barbo, vescovo di Vicenza, fu ceduto alla congregazione dei Poveri Eremiti di San Girolamo, detti Girolimini, custodi del santuario del Summano e dell’ospizio di Piovene, ordine fondato da Pietro Gambacorta da Pisa (1355 -1435).
Il concerto, quindi, sarà un percorso musicale e spirituale, che si avvia dalla musica medievale per arrivare a un repertorio moderno, più vicino alle sensibilità artistiche odierne. Verrà eseguito dalle voci maschili del Coenobium Vocale, da alcune voci solistiche e da polistrumentisti, specialisti di musica medievale.